www.cfi.it

SMALL2BIG

Fotografia
SMALL size equity investments TO support social enterprise in becoming BIGger
Con il progetto small2big (G.A. 101101757), CFI si è aggiudicata la call of proposal “Transaction costs to support social finance intermerdiares (ESF-2022-SOC-FIN)” a valere sull’European Social Fund Plus (EaSI / ESF+).
La misura viene finanziata e gestita direttamente dalla Commissione Europea – Direzione Generale Occupazione, affari sociali e inclusione - al fine di incentivare l’ingresso di investitori qualificati nelle imprese sociali di minori dimensioni, attraverso interventi in equity e quasi equity di piccolo taglio.
obiettivi
investire almeno 8 milioni di euro, con interventi in equity (strumenti finanziari partecipativi) – o quasi equity (prestito subordinato) – dal taglio inferiore a 200.000 euro, a sostegno di 50 imprese sociali pmi, per favorire percorsi di crescita in termini di capitalizzazione, dimensione e competenze.
Il progetto e il finanziamento della Commissione Europea consentiranno l’abbattimento dei costi di transazione il cui livello elevato costituisce, da sempre, una rilevante barriera ai processi di capitalizzazione delle imprese sociali di più modeste dimensioni.
destinatari
  • cooperative di lavoro, nella forma di workers buyout da crisi/trasmissione di impresa
  • cooperative sociali di tipo A: gestione servizi socio sanitari e/o assistenziali rivolti alle persone
  • cooperative sociali di tipo B: inserimento lavorativo di persone svantaggiate
benefici
grazie al progetto small2big, CFI potrà potenziare 5 azioni:
  • promozione territoriale per far conoscere le opportunità offerte dal progetto e per individuare e selezionare le imprese sociali destinatarie degli investimenti;  
  • riduzione del costo di istruttoria al 2% del valore dell’intervento;
  • riduzione della remunerazione del capitale ad un massimo del 2% del valore dell’intervento;
  • supporto professionale, sia nella fase di elaborazione del piano economico finanziario, sia nella successiva fase di monitoraggio dell’andamento aziendale, attraverso modelli personalizzati;
  • attivazione di strumenti complementari per aumentare il livello di capitalizzazione, per accedere ad altre misure agevolative e/o altri strumenti finanziari.
criteri di valutazione
parametri quantitativi
  • sostenibilità economico finanziaria: analisi andamento storico e pianificazione triennale
parametri qualitativi
  • occupazione: dimensione e caratteristiche
  • impatto ambientale e sociale o innovazione di prodotto/processo
  • profilo cooperativo
Per qualsiasi informazione inerente il progetto small2big, potete contattarci ai seguenti recapiti:
CFI Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a.
Via Giovanni Amendola 5 - 00185 Roma
(+39) 06 4440 284 
info@cfi.it
Fotografia
Ultime News