Alla camera dei Deputati, il 18 gennaio, un evento per celebrare Giovanni Marcora

Nata per sostenere le sole imprese in crisi rigenerate dai lavoratori, i WBO, la Legge ha poi esteso il suo raggio d’azione a tutte le cooperative di lavoro e alle cooperative sociali, diventando il principale strumento legislativo per la promozione di imprese cooperative che mettono i lavoratori e l’occupazione al centro del loro fare impresa.
CFI, che è oggi l’unico soggetto deputato alla sua attuazione, in collaborazione con il Centro Studi Marcora, ha organizzato un evento per celebrare Giovanni “Albertino” Marcora, che con la sua visione politica e la sua umanità ha reso possibile tutto questo, in uno dei luoghi dove lui stesso ha operato e dove le sue idee sono diventate uno strumento concreto e di grande potenzialità.
Il 18 gennaio a Roma, alle 16,30 nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, a ricordare Giovanni Marcora e a valorizzare la sua eredità saranno:
- Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati
- Sara Bettinelli, Sindaco di Inveruno
- Gianni Borsa, Direttore Scientifico del Centro Studi Marcora
- Mauro Frangi, Presidente di CFI
- Giuseppe Guzzetti, già Presidente della Fondazione Cariplo e ACRI
- Bruno Tabacci, Deputato
- Maurizio Gardini, Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane
- Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, le politiche di coesione e il PNRR
- Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Porteranno la loro testimonianza anche i rappresentanti di alcune delle Cooperative nate grazie alla Legge Marcora e sarà presentato il Premio di Laurea a lui intitolato.
I posti sono limitati, per partecipare inviare una mail a info@cfi.it